Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Lao Tzu, noto anche come Lao-tzû o Lao-tze, è un filosofo cinese la cui nascita si colloca presumibilmente tra il IV e il V secolo A.C. La sua biografia, redatta quattro secoli dopo la sua morte, è avvolta nel mistero e nella leggenda.
In qualità di direttore degli archivi reali di Chou, Lao Tzu avrebbe incontrato Confucio, che divenne suo discepolo. Tuttavia, stanco della corruzione a corte, decise di abbandonarla per dirigersi verso l’occidente. Al confine del regno, su richiesta di una guardia reale, scrisse il Tao Te Ching, un’opera breve ma di grande valore letterario, in cui espone la dottrina del Tao e del suo ruolo nell’Universo.
Secondo i taoisti, Lao Tzu si diresse verso l’India con l’intento di convertire i “barbari” indiani. Questa interpretazione ha portato i taoisti a sostenere che il Buddhismo derivi dal Taoismo, creando tensioni tra le due religioni. Nonostante il suo esilio volontario, l’influenza di Lao Tzu sulla filosofia e la spiritualità è indiscutibile.
€0.99 – €8.00
Tao Te Ching
Lao Tzu
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 978-88-3346-245-5
ISBN edizione audiolibro (MP3 / 82 tracce / 1 h e 7 minuti / Audiolettrice: Letizia Lucchini): 979-12-5540-107-0
Frutto, secondo la leggenda, del pedaggio richiesto da un doganiere al filosofo Lao Tzu, contemporaneo di Confucio, per permettergli di lasciare la Cina, questo testo ha avuto enorme fortuna. È considerato il testo fondamentale del taoismo, sia filosofico che religioso.
Ascolta l’anteprima
Audio PlayerPotrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.