Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Pina Varriale ha collaborato come giornalista per diversi quotidiani e periodici nazionali. Ha curato e condotto servizi di attualità e culturali per emittenti radiofoniche e televisive. Ha collaborato con il quotidiano l’Avvenire con brevi racconti dedicati all’infanzia e all’adolescenza. Si è occupata dei “ragazzi a rischio” progettando e realizzando un laboratorio artistico e teatrale. Ha scritto e messo in scena lavori teatrali per ragazzi. Ha partecipato, come pittrice, a mostre e concorsi nazionali. Ha insegnato Scrittura Creativa presso la sede di Napoli della Fondazione Humaniter. Ha curato la rubrica “Pollicino: per non perdersi tra i libri” sul settimanale ioCome. Ha curato le collane “Storie per crescere” e “Stelle Filanti” di Cento Autori Edizioni.
€2.99 – €12.00
Il tempo di un respiro
Narrativa, Intrecci
Pina Varriale
ISBN edizione cartacea (203 x 133, avorio 100 gr, 328 pp): 979-12-5540-014-1
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 979-12-5540-020-2
ISBN edizione audiolibro (MP3 / 61 tracce / 9 ore e 50 minuti / Audiolettrice: Letizia Lucchini): 979-12-5540-030-1
Napoli, 1935. È un afoso pomeriggio estivo quando la piccola Paola Marotta precipita dalla finestra della sua cameretta. Il commissario Francesco Ambrosino viene incaricato di svolgere le indagini per accertare le cause della morte della bambina. Un paio di giorni prima, è stato rapito dalla culla il figlio di Aniello Bellucci, segretario del fascio rionale. Il questore Martini incarica Ambrosino di occuparsi anche di questo caso sul quale, tra l’altro, è appuntata l’attenzione di importanti esponenti politici di Roma. Le due storie si intrecciano sullo sfondo di una città piegata dalla povertà, in una narrazione in cui passato e presente si fondono rivelando la tormentata personalità del protagonista. Quando il presunto colpevole della morte del piccolo Bellucci viene finalmente arrestato, per il commissario Ambrosino ci sono ancora molti punti oscuri su cui fare luce e nonostante le forti pressioni politiche per chiudere il caso, l’amore per la giustizia lo porterà a scoprire qual è invece la verità. Con Il tempo di un respiro, l’autrice ci regala lo spaccato di una Napoli in pieno regime fascista che, nonostante la miseria e il degrado di quegli anni, non ha perso la sua bellezza e la sua dignità.
Ascolta l’anteprima
Audio PlayerPeso | N/A |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.