Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

foto di Sabina Mitrano
Sabina Mitrano

Laureata con lode in Lettere classiche presso l’Università degli studi di Pisa, Sabina Mitrano ha un Dottorato in Filologia greca e latina e Storia antica presso la Sapienza di Roma. È docente di lettere classiche presso il Liceo Scientifico di Gaeta e da anni si impegna per la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico di Gaeta. È presidente dell’associazione Scalinando Gaeta e promotrice dell’omonimo progetto per la riscoperta delle bellezze del centro storico di Gaeta medievale.

Gaeta e il suo nome: un viaggio tra mito, storia e cultura

0 su 5

3.4912.00

Gaeta e il suo nome: un viaggio tra mito, storia e cultura

Sabina Mitrano

Storia e cultura 

ISBN cartaceo: 9788833464084

Questo studio ha come scopo quello di definire le origini della storia e della cultura della città di Gaeta, o meglio del territorio a cui verrà conferito questo nome: il nome, infatti, così come per ciascun essere umano, rappresenta il primo indizio, l’essenza dell’identità. Attraverso un attento studio dei miti e della storia di Gaeta, il testo non si limita a indicare l’origine e l’evoluzione del toponimo Gaeta ma compie un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso miti, storia e letteratura che vedono la Perla del Tirreno importante protagonista.

Categoria: Saggistica Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso 0.2 kg

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)